Il nostro blog

Tutela Famiglia informa

Risarcisce sia il padre che il figlio la madre che impedisce gli incontri tra i due. In questo modo, infatti non solo ha causato sofferenze a carico dell'altro genitore ma ha anche privato il bambino dell'apporto del padre rispetto al diritto ad una sana e serena crescita. ). La madre è quindi stata condannata su ricorso ex articolo 709-ter del...

L'eventuale squilibrio - economico, patrimoniale, reddituale - esistente tra gli ex coniugi non è determinante rispetto al riconoscimento dell'assegno divorzile, quando vi sia stata una definizione dei rapporti patrimoniali che abbia soddisfatto le esigenze compensative di questo assegno, anche prima dello scioglimento del matrimonio.

L'assegno divorzile ha una imprescindibile funzione assistenziale, ma anche, e in pari misura, compensativa e perequativa. Pertanto, qualora vi sia uno squilibrio effettivo, e di non modesta entità, tra le condizioni economico-patrimoniali degli ex coniugi, occorre accertare se tale squilibrio sia riconducibile alle scelte comuni di conduzione...

La determinazione dell'assegno divorzile in favore dell'ex coniuge in misura superiore a quella prevista in sede di separazione personale, in assenza di un mutamento nelle condizioni patrimoniali delle parti, non è conforme alla natura giuridica dell'obbligo, presupponendo, l'assegno di separazione la permanenza del vincolo coniugale, e,...

Nel giudizio di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio non trovano applicazione, per la pronuncia con sentenza non definitiva sullo status, gli artt. 183 e 190 c.p.c.. La generica eccezione di riconciliazione non impedisce la pronuncia non definitiva sullo status.
Cass. civ. Sez. VI - 1, 26 luglio 2019, n. 20323

L'sms contiene la rappresentazione di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti rientranti nella previsione di cui all'art. 2712 c.c., pertanto, benché privo di firma, forma piena prova dei fatti e delle cose rappresentati, se colui contro il quale vengono prodotti non ne contesta la conformità ai fatti o alle cose medesime. Il disconoscimento...

Associazione Tutela Famiglia, Via Piero Gobetti 27, 40139 Bologna, Cell: 3421131007
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia