https://tutelafamiglia.webnode.it/il-nostro-blog/

Che cos’è il Fondo Statale di solidarietà?

21.02.2017

Grazie all'adempimento della previsione legislativa, nel caso in cui un coniuge separato non riceva l'assegno di mantenimento dovuto, nonostante sia convivente con figli minori o maggiori portatori di handicap grave, interviene il Fondo: infatti, verrà corrisposto un contributo economico statale, attinto appunto dal Fondo di Solidarietà.

Come si presenta la domanda?

Ciò è possibile dietro inoltro della domanda di accesso in conformità a un apposito modulo. Questa dovrà contenere, tra le altre cose, i dati anagrafici del richiedente, l'indicazione degli estremi del conto corrente, le indicazioni riguardo l'inadempimento del coniuge tenuto a versare l'assegno di mantenimento, il valore dell'indicatore Isee e la dichiarazione di versare in condizione di occupazione o disoccupazione.

A chi si invia la domanda?

La richiesta va inoltrata presso uno dei tribunali collocati nei capoluoghi dei distretti sede di Corte d'Appello. Spetterà poi al presidente del tribunale valutare, nei 30 giorni successivi, l'ammissibilità o inammissibilità della domanda.

https://tutelafamiglia.webnode.it/il-nostro-blog/
Associazione Tutela Famiglia, Via Piero Gobetti 27, 40139 Bologna, Cell: 3421131007
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia