https://tutelafamiglia.webnode.it/il-nostro-blog/

Comunione legale: i coniugi possono costituire una società di persone

04.06.2020

Tra i coniugi in comunione dei beni può essere costituita una società di persone, al cui patrimonio appartengono i beni conferiti in società, essendo anche le società personali dotate di soggettività giuridica.

l'azienda coniugale ricade nella comunione legale fra i coniugi, che vi assumono posizione paritaria, in quanto l'azienda è acquisita in costanza di matrimonio e viene gestita da entrambi che divengono dunque coimprenditori; la mera comproprietà dell'azienda non è, pertanto, idonea a far presumere, di per sé, la necessaria cogestione di entrambi i coniugi e l'esistenza di un'azienda coniugale; la cogestione, o gestione da parte di entrambi i coniugi deve essere effettiva e reale, pur senza particolari accordi o formalità; l'esistenza della cogestione quale elemento essenziale della fattispecie differenzia tale istituto dalla mera collaborazione che si attua nell'impresa familiare, ove vi è una semplice partecipazione del coniuge all'attività aziendale, interamente imputata al titolare dell'impresa.

Cassazione civile ordinanza 27 aprile 2020 n. 8222

https://tutelafamiglia.webnode.it/il-nostro-blog/
Associazione Tutela Famiglia, Via Piero Gobetti 27, 40139 Bologna, Cell: 3421131007
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia