https://tutelafamiglia.webnode.it/il-nostro-blog/

Figlio maggiorenne perde il lavoro e torna dalla madre: no assegno

26.05.2017

Niente assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne licenziato all'improvviso che torna a vivere con la madre, ormai divorziata dal padre. (Cassazione, sentenza n. 12063/17, sez. I Civile, depositata il 16 maggio).

Secondo i magistrati della Cassazione, è irrilevante il fatto che il figlio sia tornato ad «essere economicamente dipendente» dopo «aver perduto l'occupazione lavorativa».
Decisivo il richiamo al principio secondo cui «il diritto ad un assegno per il mantenimento del figlio maggiorenne convivente è da escludere quando quest'ultimo, ancorché allo stato non autosufficiente economicamente, abbia in passato iniziato ad espletare un'attività lavorativa, così dimostrando il raggiungimento di una adeguata capacità e determinando la cessazione del corrispondente obbligo di mantenimento ad opera del genitore». Di conseguenza, non può avere rilievo «il sopravvenire di circostanze ulteriori (come il fatto del licenziamento)» che «non possono far risorgere un obbligo di mantenimento i cui presupposti siano già venuti meno»

https://tutelafamiglia.webnode.it/il-nostro-blog/
Associazione Tutela Famiglia, Via Piero Gobetti 27, 40139 Bologna, Cell: 3421131007
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia