https://tutelafamiglia.webnode.it/il-nostro-blog/

L’ex moglie deve dare la prova di non potersi procurare i mezzi per essere autosufficiente, altrimenti niente assegno

21.07.2017

Secondo la Corte d'appello di Salerno sent. 26.6.2017, la condizione di disoccupata dell'appellante «in relazione alla sua capacità di lavoro e anche in relazione all'età» non è di per sé sufficiente a provare lo squilibrio economico che, secondo la donna, si sarebbe venuto a creare con l'ex marito. Osserva il Giudice di secondo grado che è vero che la mera attitudine al lavoro del coniuge in sé considerata non è abbastanza per dimostrare la sua capacità di guadagno, dovendosi tenere conto delle effettive possibilità di svolgimento del lavoro per il quale è idoneo e valutando il contesto concreto in tutti i suoi fattori, ma è vero anche che qualora, come nel caso in esame, si invochi la modifica delle condizioni di divorzio è onere di chi asserisce la maturazione dello squilibrio a suo svantaggio darne prova.
Poiché nel caso di specie la richiedente l'assegno divorzile non ha fornito prova specifica di non essere in grado di potersi procurare, per ragioni a lei non imputabili, mezzi adeguati al raggiungimento dell'autonomia economica, la Corte d'appello rigetta la richiesta di assegno divorzile.

https://tutelafamiglia.webnode.it/il-nostro-blog/
Associazione Tutela Famiglia, Via Piero Gobetti 27, 40139 Bologna, Cell: 3421131007
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia