https://tutelafamiglia.webnode.it/il-nostro-blog/

Separazione e divorzio differenze

14.03.2017

La separazione legale è l'atto con cui i coniugi non pongono fine al rapporto matrimoniale in atto ma ne sospendono gli effetti nell'attesa del provvedimento di divorzio, sempre che, nelle more del tempo necessario allo scioglimento del vincolo, non intervenga la riconciliazione tra le parti. Si parla di separazione consensuale, quando essa avviene di comune accordo tra i coniugi ed è omologata dal Giudice, oppure di giudiziale, in caso di disaccordo tra le parti, con pronuncia dell'Autorità mediante sentenza.

Con il divorzio, introdotto e disciplinato dalla L. 898 del 1970, viene invece dichiarata la cessazione degli effetti civili del matrimonio - se è stato celebrato con rito religioso, cattolico o di altra religione riconosciuta dallo Stato italiano - ovvero lo scioglimento dello stesso. In altri termini, con la pronuncia di divorzio, avvenuta su iniziativa di una sola parte o congiuntamente da entrambi, viene meno definitivamente lo status di coniuge, tanto che diviene possibile la successiva celebrazione di nuove nozze valide agli effetti civili senza che sussistano vincoli in tal senso o limiti di sorta.

Affinché possa intervenire il provvedimento di divorzio, è necessario che sia cessata la cd. affectio coniugalis (vale a dire la comunione spirituale tra marito e moglie) e che siano decorsi almeno sei mesi dalla data della sottoscrizione del verbale di separazione omologato (se trattavasi di separazione consensuale) ovvero di un anno dall'udienza di comparizione nel precedente giudizio (in caso di giudiziale).

Da un punto di vista pratico, per evidenziare le differenze tra separazione e divorzio, occorre operare una serie di distinzioni a seconda degli aspetti di volta in volta considerati.


https://tutelafamiglia.webnode.it/il-nostro-blog/
Associazione Tutela Famiglia, Via Piero Gobetti 27, 40139 Bologna, Cell: 3421131007
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia