Il nostro blog

Tutela Famiglia informa

Il reato di maltrattamenti in famiglia rappresenta un reato abituale, in cui i singoli episodi possono non avere un'autonoma rilevanza penale, ma costituiscono parte della complessiva e costante situazione familiare oppressiva della vittima e compressiva dei suoi diritti di libertà e di espressione. Le ripetute manifestazioni di mancanza...

l'ex coniuge di età ancora giovanile, che abbia intrapreso una convivenza more uxorio dopo l'avvenuto divorzio e, seppur goda di buona salute, si dimostri poco intraprendente nella ricerca di una nuova occupazione, non ha diritto all'assegno divorzile.

affidamento super esclusivo al padre se la madre dei minori lo ha escluso ingiustificatamente dalla vita dei bambini, condizionandoli psicologicamente e inducendo in loro l'idea di che questi sia violento e dannoso.Ma va provata con CTU la cd. alienazione parentale perpetrata dalla madre nei confronti dell'ex. Tribunale di Castrovillari,...

In tema di responsabilità penale, ai fini della configurazione del reato di cui all'art. 388 comma 2, c.p., concernente l'elusione di un provvedimento del giudice relativo all'affidamento di minori, il concetto di elusione non può equipararsi puramente e semplicemente a quello di inadempimento, occorrendo, affinché possa concretarsi il reato, che...

In tema di revisione dell'assegno divorzile, ai sensi dell'art. 9 della legge n. 898 del 1970, il mutamento sopravvenuto delle condizioni patrimoniali delle parti attiene agli elementi di fatto e rappresenta il presupposto necessario che deve essere accertato dal giudice perché possa procedersi al giudizio di revisione dell'assegno, da rendersi,...

Posto che l'unico criterio utilizzabile per la necessaria individuazione del genitore collocatario prevalente sia da individuarsi nell'interesse morale e materiale del minore, nel caso in cui, dalle risultanze della C.T.U., emerga che i genitori siano dotati di pari capacità genitoriale e predisposizione a favorire il rapporto tra il minore e...

Associazione Tutela Famiglia, Via Piero Gobetti 27, 40139 Bologna, Cell: 3421131007
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia